TECARTERAPIA
Questo trattamento elettromedicale è basato su emissione di campi elettromagnetici in radiofrequenza e sfrutta la capacità di interagire dei campi magnetici con i tessuti biologici.
La tecar attraverso l'applicazione di due elettrodi permette una trasmissione di energia endogena cioè sviluppata nell'interno del corpo.
Gli effetti sono: riattivazione del metabolismo cellulare, iperemia cioè sviluppo di calore endogeno con movimento di liquidi tale da interessare anche il sistema linfatico e circolatorio con il vantaggio di drenare e allontanare dal sito infiammato le scorie, i detriti, i radicali liberi e le tossine, aumentare l'afflusso locale di ossigeno, sostanze nutritizie e cellule deputate ai processi rigenerativi.
Cosa possiamo curare
- Collo: cervicalgia, cervico-brachialgia, artrosi cervicale
- Spalla: capsulite adesiva, Tendinite sovra-spinoso, borsiti, esiti di lussazione, chirurgia cuffia rotatori
- Lombare: lombalgia, lombo-sciatalgia, discopatie
- Gomito: epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite, post-chirurgia da frattura
- Mano: Dupuytren, De Quervain, Rizoartrosi, post-intervento da trauma, tunnel carpale, esiti di fratture traumatiche
- Anca: coxatrosi, pubalgia
- Ginocchio: tendiniti, borsiti, cisti di Backer, post-intervento protesico, lesioni legamentose, esiti di distorsioni, gonartrosi (ginocchio artrosico)
- Piede: distorsioni capsulo-legamentose, post-chirurgia, fascite plantare, sperone calcaneale, neuroma di Morton
- Lesioni muscolari: elongazioni, distrazioni, strappi.